Autore: daniele pozzi, seregno (manna.ra@hotmail.it) Data pubblicazione: 18/04/2018
Dettagli [+]
Luogo della ripresa: seregno Telescopio: telescope service 80 /f7 riduttore x 0.85 Montatura: eq5 go-to Camera: asi 1600 mc cooler pro Filtri: CLS Guida: orion 80/400mm asi 178mm Pose: L 30 x 240 gain 150 ; dark 15 ; offset 60 ; flat 60 Elaborazione: pixinsight 1.8 ps Note: entrambe le riviste
Data scatto: 16/04/2018 Data inserimento: 18/04/2018
Giove
Autore: Gruppo Astrofili Palidoro, Fiumicino (info@astrofilipalidoro.it) Data pubblicazione: 16/04/2018
Dettagli [+]
Luogo della ripresa: Palidoro Telescopio: Meade LX50 EMC Montatura: Forcella Camera: Smartphone LG P-990 modificato Filtri: Nessuno Guida: Inseguimento montatura Pose: Video 3500 frames Elaborazione: PiPP, Autostakkert, Registax, Photoshop
Data scatto: 21/06/2017 Data inserimento: 15/04/2018
Protuberanza Solare
Autore: Luigi Morrone, Agerola (luigi.astronomia.morrone1979@gmail.com) Data pubblicazione: 16/04/2018
Dettagli [+]
Luogo della ripresa: Agerola Telescopio: TS 152/900 Montatura: Fornax52 Camera: ASI 178M Filtri: Daystar 0.6A Note: Ripresa di una protuberanza solare con rifrattore acromatico 152/900 e filtro H-alpha Daystar Cromosphere 0.6
Agerola-Costiera Amalfitana-B&B Nido degli Dei.
Data scatto: 02/04/2018 Data inserimento: 16/04/2018
Rotazione
Autore: Lorenzo Sestini, Arezzo (presidente@arezzoastrofili.it) Data pubblicazione: 16/04/2018
Dettagli [+]
Luogo della ripresa: Arezzo Camera: Canon g16 Pose: 2 ore Elaborazione: Startrails
Data scatto: 07/04/2018 Data inserimento: 15/04/2018
NGC 7023
Autore: Davide Alboresi Lenzi, Monte San Pietro (BO) (davidealboresilenzi@gmail.com) Data pubblicazione: 16/04/2018
Dettagli [+]
Luogo della ripresa: Medelana (BO), presso l'osservatorio Felsina dell'Associazione Astrofili Bolognesi Telescopio: Celestron EDGE HD 800 ridotto a f/7 Montatura: AZ EQ6 GT Camera: Canon EOS 700D modificata Filtri: Optolong L-Pro Guida: Lacerta MGEN II Pose: 44x300” a 1600 ISO, dark, Fiat e masterbias
Data scatto: 20/09/2017 Data inserimento: 16/04/2018
Arezzo e Luna
Autore: Lorenzo Sestini, Arezzo (presidente@arezzoastrofili.it) Data pubblicazione: 16/04/2018
Dettagli [+]
Luogo della ripresa: Arezzo Camera: Canon 70d Pose: 2 Elaborazione: Statrail Note: 2 esposizioni nello stesso punto ma in momenti diversi. Paesaggio 17.40mm Canon L Luna 70-300 L
Data scatto: 16/08/2016 Data inserimento: 16/04/2018
Galassia M106 NGC4258 & company
Autore: Nicola Di Lorenzo, Uggiano Montefusco TA (d-nicola@libero.it) Data pubblicazione: 16/04/2018
Dettagli [+]
Luogo della ripresa: Uggiano Montefusco TA Telescopio: Celestron 8 ridotto a f6,3 Montatura: EQ6PRO Camera: Canon 700D fullspectrum Filtri: Idas LPS D1 Guida: rifrattore 80/400 e autoguida Lacerta M-GEN V2 Pose: 36 pose esp. 5min. Elaborazione: PixInsight 1.8 PScc Note: G.A.S. Gruppo Astrofili del Salento, la foto e' stata ripresa nel mio piccolo osservatorio in pieno centro urbano sito in Uggiano Montefusco TA
Data scatto: 07/04/2018 Data inserimento: 16/04/2018
Giove
Autore: Raimondo Sedrani, Pordenone (r.sedrani@alice.it) Data pubblicazione: 14/04/2018
Dettagli [+]
Luogo della ripresa: Osservatorio di casa Telescopio: C 14 XLT Montatura: EQ 8 Camera: ASI 290 MM Filtri: IR 695 nm Guida: - Pose: - Elaborazione: Autostakkert-Iris-Astra Image PLUS-Ph.Elements Note: Derotazione di 5 minuti di riprese.Seeing III(A)
Data scatto: 07/04/2018 Data inserimento: 12/04/2018
Sole in H-alpha, 7 aprile 2018
Autore: Cristina Cellini, San Romualdo - Ravenna (cfm2004@mazzottiefigli.com) Data pubblicazione: 14/04/2018
Dettagli [+]
Luogo della ripresa: San Romualdo - Ravenna Telescopio: Pentax75 Montatura: EQ5 Camera: PG Chameleon mono Filtri: Coronado Solarmax60 BF10 Guida: Nessuna Pose: 1 filmato da 90' a 13.5fps - Barlow 2x Elaborazione: Avistack2, AstraImage5, Paint Shop Pro X9 e Topax Details plug-in
Data scatto: 07/04/2018 Data inserimento: 12/04/2018
Ammasso globulare M5
Autore: Giuseppe Stramondo, Tremestieri Etneo (gstramo@gmail.com) Data pubblicazione: 12/04/2018
Dettagli [+]
Luogo della ripresa: Canalicchio Tremestieri Etneo (CT) Telescopio: SC 9,25 a F. 6,3 Montatura: Eq6 Pro Camera: Canon 600D non modificata Filtri: // Guida: Altair GPCAM2 IMX224 telescopio guida 50 f. 600 Phd guiding Pose: 11x240 sec. Elaborazione: Deepskystacker-Fitswork-iris-Photoshop Note:
Oggetto ancora basso in cielo. Seeing discreto. Ripresa dal balcone di casa al primo piano illuminato dalle luci della strada.
Data scatto: 06/04/2018 Data inserimento: 11/04/2018